6fc819422c8a2e42c1f3077ca0b8ea8e2d17a9f8

Copyright © 2022 Ambulanze Veterinarie Azzurre ODV (Ente Terzo Settore). Via Circonvallazione Sud 21/B, 46100 Mantova. C.F. 93076820203 P.IVA 02680760200 (Cod. SDI: M5UXCR1) Tel.+39.351.82.33.505 e-mail: ambulanzeveterinarieazzurre@gmail.com - PEC: direzione@pec.ambulanzeveterinarieazzurre.it -  Privacy Policy - Privacy Policy Registrazione Telefonate - Cookie-policy

INFORMATIVA IN MATERIA DI PRIVACY E DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI RICHIESTI ALL’INTERESSATO ai sensi dell’articolo 13 del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati).

1 - Il titolare del trattamento

Informiamo che il titolare del trattamento dei dati personali è Ambulanze Veterinarie Azzurre ODV, via Circonvallazione Sud 21/B, 46100 Mantova (di seguito anche “associazione” o "AVA").



2 - Principi-base della privacy policy

I dati sono direttamente trattati dal titolare del trattamento e sono gestiti in funzione del tipo di rapporto richiesto dall’interessato. I trattamenti sono comunque finalizzati al perseguimento degli scopi istituzionali della associazione come:

  • la fornitura dei servizi da parte dell’associazione;
  • il controllo da parte dell’associazione dell’efficienza e della regolarità dell’attività prestata dai propri membri e collaboratori nei confronti dei fruitori dei servizi dalla stessa erogati;
  • la gestione statutaria, amministrativa e contabile dei soci;
  • la gestione delle donazioni, dei lasciti testamentari ed ogni altra operazione a ciò strumentale;
  • la gestione delle petizioni da presentare ad Istituzioni nazionali ed europee;
  • la gestione di particolari campagne di sensibilizzazione;
  • l’informazione su iniziative e attività realizzate anche grazie al contributo erogato;
  • l’invio, ove richiesto, della newsletter del sito https://www.ambulanzeveterinarieazzurre.it o di altro materiale informativo;
  • attività di fundraising;
  • ogni altra attività istituzionale promossa che assicuri comunque un corretto e lecito trattamento dei dati.

Le operazioni di trattamento indicate sono sottoposte a adeguate procedure di sicurezza ed eseguite dall’associazione per le finalità per le quali i dati sono stati raccolti. Le misure adottate dalla associazione per salvaguardare l’integrità, la completezza, la riservatezza e la disponibilità dei dati e per prevenire perdite accidentali, danni e/o utilizzo improprio, seguono le vigenti disposizioni normative sulla privacy.

Tutte le attività che riguardano i trattamenti sono eseguite attraverso strumenti di comunicazione tradizionale ed elettronica quali: invio per posta di materiale informativo cartaceo, e-mail, sms, telefonate, social network. I dati relativi a questi strumenti di comunicazione sono trattati, manualmente ed elettronicamente anche con metodologie di analisi statistica svolte in modo anonimo.



3 - Registrazione delle telefonate

3.1 - Titolare del trattamento

Anche con riferimento alle telefonate effettuate nei confronti del centralino dell’associazione il titolare del trattamento dei dati personali è Ambulanze Veterinarie Azzurre ODV, via Circonvallazione Sud 21/B, 46100 Mantova (di seguito anche “associazione” o "AVA").

Il personale in servizio all’associazione può venire a conoscenza dei dati nell'ambito delle proprie attività istituzionali, qualora tale comunicazione sia funzionale al perseguimento delle finalità del trattamento.

3.2 - Finalità del trattamento - condizione di legittimità delle registrazioni

Il Titolare informa che le chiamate saranno registrate esclusivamente per le attività di interlocuzione finalizzate ad acquisire informazioni, aggiornamenti ed accertamenti in ordine ad eventi emergenziali che abbiano a verificarsi sul territorio nazionale. È escluso ogni interesse di raccolta e/o registrazione di dati particolari o giudiziari, pertanto si invita a non fornire tali informazioni durante le telefonate con gli operatori. L'eventuale comunicazione di dati particolari sarà trattata dal Titolare unicamente nel caso in cui siano conferiti per tutelare interessi vitali dell'interessato o di altra persona fisica incapace di esprimere il proprio consenso (art. 9 comma 2 lettera c GDPR) e per motivi di interesse pubblico rilevante (art.9, comma 2, lettera G GDPR). Il titolare ha individuato la condizione di legittimità nelle lettere d) ("il trattamento è necessario per la salvaguardia degli interessi vitali dell'interessato o di un'altra persona fisica") ed e) ("il trattamento è necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento") dell'art. 6 par. 1, GDPR 2016/679.

I dati possono essere inoltre trattati in forma aggregata e anonima per finalità statistiche.

3.3 - Modalità del trattamento delle registrazioni

Le conversazioni saranno registrate con strumenti informatizzati e con l’impiego di misure di sicurezza atte a garantire la riservatezza dell'utente nonché ad evitare l’indebito accesso a soggetti terzi o a personale non autorizzato.

Il consenso al trattamento dei dati è facoltativo, ma in assenza di questo, il titolare non potrà gestire la richiesta dell’interessato di instaurare un rapporto (es. richiesta di soccorso).

Durante la conversazione, l’utente sarà preventivamente avvisato dell’avvio della registrazione attraverso una sintetica nota informativa resa in formato audio, che espressamente rinvierà alla presente informativa dettagliata pubblicata sul sito internet. La prosecuzione della chiamata a seguito dell'ascolto dell'utente dell'informativa audio sottintende il rilascio del consenso al trattamento dei dati personali forniti all'operatore.

I dati personali conferiti, se necessario per le finalità di cui sopra, potranno essere comunicati: a) ai soggetti cui la comunicazione dei dati debba essere effettuata in adempimento di un obbligo previsto dalla legge, da un Regolamento o dalla normativa comunitaria, ovvero per adempiere ad un ordine della Autorità Giudiziaria; b) ai soggetti designati dal Titolare, in qualità di Responsabili Esterni c) ad altri soggetti terzi, nei casi espressamente previsti dalla legge, ovvero ancora se la comunicazione si renderà necessaria per la tutela dell’associazione Ambulanze Veterinarie Azzurre ODV in sede giudiziaria, nel rispetto delle vigenti disposizioni in materia di protezione dei dati personali. Avrà accesso ai dati solo il personale autorizzato al trattamento dei dati personali che operano sotto l'Autorità diretta del Titolare o, in ogni caso, soggetti opportunatamente designati.
I dati conferiti non saranno oggetto di diffusione se non per ottemperare ad obblighi espressamente previsti dalla legge.

Non è previsto il trasferimento di predette informazioni in Paesi Terzi, salvo il caso in cui tale trasferimento sia legittimato da specifiche situazioni di salvaguardia della incolumità fisica degli interessati, interesse pubblico prevalente o sicurezza nazionale. Le registrazioni potranno essere ascoltate solo da personale espressamente autorizzato ed i dati personali raccolti saranno trattati esclusivamente dai soggetti incaricati su espressa indicazione o incarico conferito dal Titolare del trattamento.

3.4 - Conservazione dei dati delle registrazioni

Le registrazioni saranno conservate per il periodo di tempo necessario al perseguimento degli scopi per cui sono raccolte e in ogni caso non potranno essere conservate per un periodo superiore a dieci anni a far data dalla chiamata. Decorso tale termine le registrazioni saranno automaticamente cancellate, fatta salva la necessità di proroga del termine in ottemperanza di obblighi di legge o per l'assolvimento di compiti istituzionali.

3.5 - Diritti dell’Interessato in ordine alle registrazioni

Gli utenti possono esercitare i diritti previsti dagli artt. 15 e ss: del GDPR, tra cui il diritto di ottenere la cancellazione, la rettifica, l'aggiornamento, la limitazione al trattamento dei dati. Tali diritti possono essere esercitati rivolgendosi al Titolare del trattamento attraverso la casella ambulanzeveterinarieazzurre@gmail.com.

Per una descrizione dettagliata dei diritti previsti dall’art. 15 e ss del GDPR si rinvia al successivo articolo 6 della presente policy.



4 - I cookies e come sono utilizzati

Durante la navigazione sul nostro sito (www.ambulanzeveterinarieazzurre.it) sono utilizzati i cookie sia per valutare la fruizione del sito (profilazione) sia per agevolare la navigazione (cookie tecnici). Nel sito sono quindi attivi: cookies tecnici, la cui utilizzazione non richiede il consenso dell’utente, per garantire la normale navigazione e fruizione del sito/dei siti Web; cookies analytics, utilizzati per raccogliere informazioni in forma aggregata sul numero di utenti che visitano il sito; cookies di profilazione, che – solo previo consenso – creano profili relativi all’utente e possono essere utilizzati per inviare messaggi in base alle preferenze di navigazione per scopi promozionali della associazione. Lo scopo dell’utilizzo di tutti i cookies è migliorare la fruizione del sito, conoscere il numero totale di visitatori in modo continuativo, monitorare il modo in cui ciascun utente utilizza le informazioni del sito. È possibile disabilitare (e poi anche ripristinare) i cookie presenti sul computer dell’utente tramite le opzioni del browser. Se l’utente ha disabilitato uno o più cookies, le informazioni raccolte prima della disabilitazione potranno essere utilizzate. Le informazioni non saranno più raccolte dopo che l’utente ha manifestato la volontà di disabilitazione.



5 - A chi facciamo trattare i dati

Al di là delle specifiche ipotesi contemplate alle modalità di trattamento di cui al punto n°3 che precede, i dati potranno essere messi a disposizione di soggetti terzi, che svolgono attività di trattamento indispensabili per l’attività della associazione. Questi soggetti terzi agiranno quali autonomi titolari del trattamento, solo ed esclusivamente per soddisfare la richiesta dell’interessato (es. dati bancari/carta di credito comunicati agli istituti di credito per pagamenti delle donazioni), o ai quali la comunicazione dei dati è necessaria per ottemperare a norme di legge o regolamenti (adempimenti amministrativi), ovvero per organizzare e coordinare particolari iniziative promosse per far conoscere le attività dell’associazione o campagne cui l’associazione ha deciso di partecipare. Non saranno comunicati per altri scopi né, tanto meno, diffusi all’estero. Qualora decida di mettere tali dati a disposizione di soggetti terzi per le finalità suddette, l'associazione controllerà costantemente le attività commissionate a questi soggetti terzi, verificandone l’operato e l’affidabilità in termini di privacy.

Per quanto riguarda il conferimento di dati tramite le proprie pagine presenti sui social network (Facebook, Instagram, etc…), l'associazione adotta tutte le misure di cui è a conoscenza idonee a garantire il trattamento; tali misure sono comunque condizionate alla natura stessa dello strumento, alla sua fruibilità da parte dell’utente e alle azioni in termini di privacy intraprese direttamente dal titolare del social network.

Il consenso al trattamento dei dati è facoltativo, ma in assenza di questo, il titolare non potrà gestire la richiesta dell’interessato di instaurare un rapporto (es. donazione, adesione ad una determinata campagna).

L'associazione mette in pratica tutte le azioni necessarie per tutelare il trattamento di minori secondo quanto previsto dalla vigente normativa.

In qualsiasi ipotesi che implichi, a qualsiasi titolo un trattamento, l’associazione non potrà essere ritenuta responsabile per informazioni non veritiere inviate direttamente da un interessato (es. dati anagrafici, recapiti postali, indirizzo e-mail), e che eventualmente coinvolgano ignari soggetti terzi. Al verificarsi di tali incidenti, l'associazione interverrà tempestivamente per tutelare la privacy degli interessati coinvolti, riservandosi eventualmente di denunciare azioni fraudolente alle autorità preposte. La durata del trattamento è funzionale al rapporto con l’associazione richiesto nonché alle finalità per cui il trattamento viene effettuato. Tutte le attività di raccolta – e successivo trattamento – dei dati sono finalizzate al perseguimento degli scopi della associazione. La conservazione di dati bancari comunicati dall’interessato per pagamenti periodici oppure una tantum prevede una conservazione delle informazioni limitata al periodo necessario per garantire l’accertamento della corretta transazione. Nel caso di comunicazione di dati bancari di ignari soggetti terzi che determineranno utilizzi non autorizzati o fraudolenti, l'associazione declina qualunque responsabilità e, al verificarsi di tali incidenti, interverrà tempestivamente per tutelare la privacy degli interessati coinvolti, riservandosi eventualmente di denunciare le azioni fraudolente alle autorità preposte. Nel caso di consenso al trattamento rilasciato per la firma di petizione (format on line/modelli cartacei), la sua durata è strettamente funzionale al raggiungimento degli scopi della petizione e dell’associazione, e determinata dalla risposta delle istituzioni alle quali la stessa sarà rivolta. Per quel che riguarda il trattamento dei dati acquisiti in sede di registrazione delle telefonate si rinvia alle specifiche disposizioni previste al punto n°3 che precede.

La conservazione dei dati è funzionale alla durata del trattamento conseguentemente i dati raccolti e trattati saranno conservati per il periodo di tempo necessario al perseguimento degli scopi per cui sono raccolti e in ogni caso non potranno essere conservati per un periodo superiore a dieci anni a far data dal trattamento e dalla raccolta. Decorso tale termine i dati saranno automaticamente cancellati, fatta salva la necessità di proroga del termine in ottemperanza di obblighi di legge o per l'assolvimento di compiti istituzionali.



6 - Diritti degli utenti interessati

Ambulanze Veterinarie Azzurre garantisce ad ogni interessato l’esercizio dei propri diritti sanciti dal Capo III del Regolamento generale sulla protezione dei dati:

  • di accesso ai dati personali anche per conoscere la logica e le finalità su cui si basa il trattamento;
  • di ottenere l’aggiornamento, la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento;
  • di ottenere la trasformazione dei dati in forma anonima o il blocco degli stessi;
  • di opporsi al trattamento;
  • alla portabilità dei dati;
  • di revocare il consenso, ove previsto: la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca;
  • di proporre reclamo all’autorità di controllo (Garante Privacy).

I soggetti cui si riferiscono i dati personali potranno esercitare i relativi diritti rivolgendosi al titolare all’e-mail: ambulanzeveterinarieazzurre@gmail.com oppure a: Ambulanze Veterinarie Azzurre ODV - via Circonvallazione Sud 21/B, 46100 Mantova.

7 - Reclamo all'Autorità Garante

Gli interessati, ricorrendone i presupposti, hanno, altresì il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall'art.77 del GDPR, quale autorità di controllo ai seguenti recapiti: Piazza Venezia, n.11 00186 Roma- E.mail PEC: protocollo@pec.gpdp.it.