Copyright © 2022 Ambulanze Veterinarie Azzurre ODV (Ente Terzo Settore). Via Circonvallazione Sud 21/B, 46100 Mantova. C.F. 93076820203 P.IVA 02680760200 (Cod. SDI: M5UXCR1) Tel.+39.351.82.33.505 e-mail: ambulanzeveterinarieazzurre@gmail.com - PEC: direzione@pec.ambulanzeveterinarieazzurre.it - Privacy Policy - Privacy Policy Registrazione Telefonate - Cookie-policy
Chiamaci al numero tel:+39.351.82.33.505 oppure contattaci con una email attraverso il bottone di richiesta
La richiesta di trasporto urgente al nostro centralino mobile 351.82.33.505 deve essere confermata da una richiesta scritta dell’utente (es. via SMS, WhatsApp, email o altro) con nome del proprietario e indirizzo dove si trova l'animale.
Ti chiederemo i tuoi dati (Nome e Cognome, telefono, Indirizzo dell'intervento) e quelli del tuo animale da soccorrere (specie, razza, sesso, peso approssimativo e le sue condizioni cliniche).
I Volontari recuperano il paziente animale osservandone lo stato ed i parametri vitali, e lo accompagnano, assieme al proprietario, presso la clinica veterinaria da lui indicata utilizzando ambulanze appositamente attrezzate per il trasporto animali ed allestite con impianti di somministrazione di ossigeno, barelle adattate per gli animali, gabbie di contenimento e strumenti di accalappiamento antistress per un recupero dell’animale ferito ed un trasporto in totale sicurezza.
Stimiamo un arrivo sul posto (nei dintorni di Mantova) dai 20 ai 45 minuti in base alle condizioni del traffico
In assenza di convenzioni specifiche il servizio prevede un rimborso economico pari a 50 € per uscita nel Comune di Mantova + Tariffa 1 €/KM per le zone al di fuori.
Cani abbandonati, vaganti, in pericolo o feriti? Cosa fare e chi contattare?
Se vedi un cane ferito in provincia di Mantova avvisa direttamente i Vigili urbani di zona o, in orario d'ufficio, contatta il competente Distretto del Servizio Pubblico Veterinario (ATS Val Padana):
Fuori orario d’ufficio, per la provincia di Mantova, telefona al numero 0376.2011 (interno N. 3: centralino Ospedale di Bozzolo, che dispone per l'intervento, in base al Comune ed al Distretto, del Veterinario Ufficiale dell'ATS in regime di reperibilità).
FAQ di Soccorso animali LAV e Pagina FAQ di OIPA. Devi segnalare un maltrattamento? Contatta le Guardie Eco Zoofile LEIDAA al seguente link.
La fauna è patrimonio indisponibile dello Stato e questa funzione è esercitata tramite le Regioni che si avvalgono delle Polizie Provinciali e dei I centri di recupero e soccorso della fauna selvatica in difficoltà (C.R.A.S.). A Mantova sono presenti 2 Centri:
CRAS LOGHINO BOSCO - CURTATONE località SAN SILVESTRO - VIA CANTALUPA 18 mantova.gez@anpana.it (gestito da A.N.P.A.N.A. SEZ MANTOVA) Telefono 348.353.4747
CRAS PARCOBALENO - Via Guerra 4/B MANTOVA info@parcobaleno.it (gestito dalla associazione Anticittà per Coldiretti Mantova) Telefono 329.239.5955